La Domenica delle Palme segna l’inizio della Settimana Santa e ricorda l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palma e d’ulivo. In questa celebrazione, l’olivo assume un forte valore simbolico: rappresenta la pace, la benedizione e la speranza, e per questo il rito della benedizione dei rami associato a questa giornata è ancora oggi molto diffuso nella nostra tradizione.
Ma perché quest’anno, oltre a portarti a casa il classico rametto, non arricchire il tuo terrazzo con un piccolo “olivo tascabile”? Molto apprezzato per la sua bellezza ornamentale e la resistenza a siccità e malattie, l’olivo cipressino (Olea europaea var. “Cipressino”) è una cultivar di olivo caratterizzato da una crescita eretta e slanciata, ideale per creare siepi, filari frangivento o per decorare viali e giardini, ma che per il suo portamento compatto si presta anche alla coltivazione in vaso, perfetta per terrazzi, balconi o giardini di piccole dimensioni. L’olivo cipressino in vaso può anche produrre piccoli frutti, che, sebbene non siano numerosi come quelli di un olivo da terra, rappresentano comunque una soddisfazione per chi coltiva questa pianta decorativa e utile.
È una varietà abbastanza resistente e facile da coltivare, ma per ottenere i migliori risultati bisogna considerare alcuni aspetti legati all’esposizione, alle temperature e alla manutenzione, che vi elenchiamo in maniera molto breve e semplice:
- Scelta del vaso: quando sarà il momento di rinvasare, scegli un vaso ampio, preferibilmente con un diametro di almeno 40-50 cm, per permettere alle radici di crescere ancora senza limitazione. Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio per evitare ristagni d’acqua.
- Terreno: utilizza un terriccio leggero e ben drenante, preferibilmente una miscela specifica per piante da frutto o olivi. Puoi aggiungere sabbia o perlite per migliorare il drenaggio: vieni in Floricoltura e fatti consigliare il substrato perfetto per il tuo piccolo olivo in vaso!
- Esposizione: per favorire una crescita sana e rigogliosa, l’olivo cipressino ha bisogno di almeno sei ore di luce diretta al giorno. Più luce riceve, migliore sarà la sua fioritura e la produzione di frutti, sebbene la varietà in vaso possa produrre frutti in quantità limitata. Cerca di posizionarlo in un luogo riparato dai venti forti che potrebbero danneggiarlo.
- Rusticità: l’olivo cipressino è una pianta mediterranea, ma se coltivata in vaso è importante evitare esposizioni in cui le temperature siano eccessivamente elevate senza sufficiente irrigazione; di contro, in ambienti più freddi o con estati brevi, può essere necessario spostarlo in un luogo che massimizzi l’esposizione al sole
- Irrigazione: innaffia regolarmente, ma evita il ristagno d’acqua. Assicurati che il terreno si asciughi tra un’annaffiatura e l’altra, per non causare marciume radicale. Durante i mesi più freddi, riduci le irrigazioni.
- Potatura: potare regolarmente la pianta aiuta a mantenere la forma compatta e a stimolare la crescita. Rimuovi i rami secchi e quelli che si incrociano per garantire una buona circolazione dell’aria e prevenire malattie.
- Malattie e parassiti: anche se l’olivo cipressino è abbastanza resistente, controlla periodicamente la pianta per segni di afidi o malattie fungine. Puoi trattarla con rimedi naturali o prodotti specifici se necessario.
- Fertilizzazione: fertilizza l’olivo cipressino in primavera e estate con un fertilizzante bilanciato per piante da frutto. Puoi usare un concime organico o un concime specifico per olivi per favorire la crescita e la produzione di frutti.
Regalarsi, o regalare, un olivo cipressino in questo periodo significa portare a casa un pezzo di quella serenità che la Pasqua rappresenta. Elegante, slanciato e facile da coltivare anche in vaso, questo piccolo olivo è perfetto per chi desidera un tocco mediterraneo sul terrazzo o in giardino. Il cipressino, con il suo portamento ordinato e la sua resistenza, è la scelta ideale per chi cerca una pianta simbolica ma concreta, capace di crescere insieme a noi, stagione dopo stagione.