Skip to main content

Una mostra, due pomeriggi dedicati ai più piccoli con laboratori e letture, una degustazione di gin tra i ginepri dedicati all’Estate Indiana, una serata per imparare a scegliere e curare le piante da giardino.

Ecco la proposta di Floricoltura Valentino Roncador di Mezzolombardo (TN) per il Garden Festival d’Autunno promosso da AICG, Associazione Italiana Centri Giardinaggio – che quest’anno intende proprio far riflettere sulle connessioni strette che ci sono tra Natura e mente.

sabato 2 ottobre 2021 dalle 14.30

Mini-giardini per nonni e bambini!

Laboratorio per nonni di tutte le età con nipotini dai 4 ai 10 anni

Floricoltura Valentino Roncador – all’interno del Garden festival d’Autunno – propone un laboratorio creativo a cura dell’Atelier La Coccinella in occasione della Festa dei nonni per la costruzione di variopinti giardini in scatola.

Nonni e bambini insieme per trafficare con carta, forbici, colla e colori e dar vita a fantastici mondi vegetali tra verdi ricordi e storielle fiorite!

Durata del laboratorio: 1,30 ore

Il laboratorio è gratuito.

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo press@hubtrentino.it

Il laboratorio si tiene alle 14.30 e alle 16.00 in due turni.

lunedì 4 ottobre 2021 alle 18.00

L’albero, la sua cura e il nostro benessere

Serata sulle specie arboree utilizzate nel verde urbano

Lorenzo Adami professionista del verde titolare di Bonkei Alberi e Paesaggio ci farà conoscere le specie arboree utilizzate nel verde urbano, ci descriverà i benefici che possono portare all’uomo e all’ecosistema e ci consiglierà come prenderci cura di queste piante per massimizzare questi benefici.

È importante partire dalla scelta di un albero in base al luogo e alle sue caratteristiche, allo spazio a disposizione e alla funzione. Una pianta sbagliata nel posto sbagliato finirà per soffrire e non portare i benefici sperati.

Bonkei Alberi e Paesaggio nasce da un’esperienza pluriennale nella gestione del verde. L’azienda, avvalendosi delle competenze di collaboratori specializzati nei diversi settori, fornisce un servizio completo per la cura del giardino e la gestione delle aree verdi urbane.

La serata è gratuita

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo press@hubtrentino.it


sabato 9 e domenica 10 ottobre

Estate indiana

Per le due giornate ispirate a l’estate indiana la Floricoltura Roncador Valentino apre le porte della floricoltura a due appuntamenti: un pomeriggio tra laboratori e letture per i più piccoli e una degustazione di gin di produttori locali immersi tra i ginepri del vivaio.

sabato 9 ottobre 2021 dalle 14.30

Laboratorio “I colori dell’energia”

Laboratorio per bambini da 6 a 11 anni

Laboratorio creativo a cura dell’Atelier La Coccinella per festeggiare la terra e i suoi frutti.

“Verde, rosso, giallo- arancio, blu-viola, bianco; conosci i cinque colori della salute? Si trovano nella frutta e nella verdura ed è importante variarli spesso. Ma come fare a conoscerli e soprattutto a ricordarli tutti? Semplice! Vieni con noi a costruire un colorato e svolazzante “mobile” da appendere in cucina, in cameretta o dove vuoi tu, per ricordarti ogni giorno di fare il pieno di energia!

Evviva i colori!!!”

Il laboratorio è gratuito.

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo press@hubtrentino.it.

Il laboratorio si tiene alle 14.30 e alle 15.30, in due turni.

Letture “Le avventure colorate di Lillo”

presentazione del libro illustrato con l’autore Patrick Perathoner

Lillo, il protagonista del libro, un coccodrillo rosa, viene bullizzato dagli altri coccodrilli a causa del colore diverso della sua pelle. Così si mette in marcia alla ricerca di qualcuno che lo apprezzi così com’è. Sul suo cammino incontra altri animali che a loro volta sono stati esclusi per le più svariate ragioni.

Tramite questo libro i bambini, che per natura nascono senza pregiudizio, possono imparare a trattare e accettare le diversità come una risorsa e non come un limite.

Le avventure colorate di Lillo è realizzato da Patrick Perathoner.

Patrick Perathoner ha 32 anni e vive nel cuore delle Dolomiti.

Ha studiato alla facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano e lavora come designer d’interni in uno studio d’architettura a Bolzano. Questa primavera ha lanciato una campagna di raccolta fondi per finanziare e pubblicare un progetto al quale ha lavorato nello scorso anno: un libro illustrato per bambini sul vero significato dell’amicizia.

domenica 10 ottobre 2021 dalle 15 alle 18

GINePRI

Gin e ginepri

degustazione guidata di gin trentini artigianali

Floricoltura Roncador invita a immergersi tra i ginepri della sua serra e degustare i gin di cinque produttori trentini guidati da Walter Bonaventura, bartender e autore, con Maria Teresa Di Marco, del libro “Old fashioned cocktails” edito da Guido Tommasi Editore.

Il gin si ottiene dalla distillazione di un alcol derivato da un fermentato di cereali, in cui viene lasciata in infusione una miscela di bacche, fiori, spezie, e radici, ovvero, le cosiddette botanical. Tra queste spiccano le bacche di ginepro, che tradizionalmente caratterizzano il distillato in termini di gusto e aroma, ed è sempre da questa pianta, il juniperus communis, che trae origine il suo nome, attraverso un viaggio che inizia parecchi secoli fa e tocca praticamente tutta Europa (ma questa storia ve la racconteremo dal vivo).

Saranno presenti:

Distilleria Bertagnolli con il Gin 1870

Distilleria Fratelli Pisoni con il Gin 7 Laghi

Birra Del Bosco presso Distillerie Marzadro con Son of a Birch

Occorre iscriversi su https://gineginepro.eventbrite.it

dal 18 settembre al 17 ottobre 2021

Il giardino volante

esposizione delle opere di Valentina Gottardi

“Il faut cultiver notre jardin” scriveva Voltaire, la vita va alimentata plasmando la nostra esistenza e gli ambienti dove viviamo.

E mai come dedicarsi al giardinaggio, mettere le mani nella terra, prendersi cura dell’orto – piccolo o grande che sia, in un campo o su un balcone – possono influire positivamente sulla salute, rimettendo in moto e facendo rinascere il nostro mondo interiore. Un cervello va nutrito come è necessario nutrire le radici di un albero.

Floricoltura Roncador Valentino in occasione del Garden Festival d’Autunno – promosso da AICG, Associazione Italiana Centri Giardinaggio – che quest’anno intende proprio far riflettere sulle connessioni strette che ci sono tra Natura e mente, propone l’esposizione delle opere di Valentina Gottardi create per Cocai Design.

Nelle sue illustrazioni Valentina intende mettere in evidenza il rapporto uomo – natura espandendo il termine “giardinaggio”, connettendolo al più ampio concetto di cura, nei confronti non solo dello spazio verde di casa, ma anche di prati e boschi e di tutto il paesaggio in cui viviamo.

Floricoltura Valentino Roncador
via Trento, 57
38017 Mezzolombardo (TN)
+39 0461 602443
+39 351 8451676