Skip to main content

Un appuntamento da Floricoltura Roncador Valentino per scoprire l’importanza della biodiversità

Sabato 20 aprile | ore 10.00

Vi aspettiamo per un focus di approfondimento sull’importanza della biodiversità, sul valore della ricchezza di vita all’interno di alcuni beni FAI del Trentino e del Veneto e sulla descrizione delle azioni concrete per la sua tutela insieme ad Alessandro Armani del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano.

Come sapete, da sempre in floricoltura utilizziamo insetti e funghi per la cura delle piante, sfruttando l’azione dei microorganismi naturali e risparmiando l’uso di fitofarmaci.

Durante l’evento, lanceremo insieme le coccinelle, preziose alleate che nei prossimi mesi saranno gradite ospiti delle nostre serre.

L’evento fa parte di Beetween mountains: the “Wine Garden” of Europe

A cura di Politecnico di Milano, centro tecnologico della Fondazione E. Mach, Consorzio turistico Piana Rotaliana Königsberg, Associazione Florovivaisti del Trentino nel New European Bauhaus

Programma della giornata

  • Presentazione pubblicazioni degli 8 libretti che raccontano la biodiversità nei Beni FAI #FAIBiodiversità
  • Presentazione delle passeggiate della biodiversità
  • Come si affronta il tema della biodiversità al Castello di Avia e a Villa dei Vescovi, Tomba Brion e Quero Vas

Erbarium

Non mancate!

Floricoltura Valentino Roncador
via Trento, 57
38017 Mezzolombardo (TN)
+39 0461 602443
+39 351 8451676