Skip to main content

Chi ha detto che un giardino con poca luce deve per forza essere un giardino noioso? Abbiamo la pianta che può renderlo… dolce e piccante! Ecco la protagonista di questa giornata di primavera: la Tiarella “Sugar and Spice”! Tiarella cordifolia è una pianta perenne ornamentale appartenente alla famiglia delle Saxifragaceae, dal portamento tappezzante compatto, molto apprezzata per le delicate fioriture primaverili, molto aeree, perfetta per giardini ombrosi, bordure o aiuole naturali: la cultivar “Sugar and Spice” si abbina a perfezione a hoste, felci ed heuchere.

Regala un fogliame decorativo tutto l’anno, con colori che cambiano stagionalmente, aggiungendo eleganza e colore a zone difficile del giardino: le foglie, profondamente lobate, presentano venature scure su un fondo verde brillante, virando al bronzo in autunno; in primavera produce eleganti spighe di piccoli fiori bianco-rosati, profumati e delicati, molto amati anche dagli impollinatori. Il nome “Sugar and Spice” non è solo un tocco poetico: la pianta emana davvero un leggero profumo dolce, specialmente durante la fioritura! Inoltre, grazie al suo fogliame decorativo che cambia tonalità con le stagioni, è spesso chiamata la “pianta camaleonte” dei giardini d’ombra. Facile da coltivare e resistente, con relativamente poca manutenzione ti darà ottime soddisfazioni. Scopriamo insieme in che modo:

  • Esposizione: preferisce mezz’ombra o ombra luminosa; teme il sole diretto, soprattutto nelle ore più calde.
  • Rusticità: estremamente rustica e resistente al freddo, non necessita di protezioni invernali neanche nelle zone di montagna.
  • Terreno: predilige un substrato umido, ben drenato, ricco di sostanza organica: evita i terreni troppo secchi o argillosi pesanti.
  • Irrigazione: la Tiarella cordifolia non è una pianta particolarmente esigente, ma mantieni il terreno costantemente umido, soprattutto in estate, evitando accuratamente i ristagni.
  • Potatura: puoi limitarti a eliminare all’occorrenza le foglie secche o danneggiate per favorire la crescita; dopo la fioritura, si possono rimuovere gli steli sfioriti.
  • Fertilizzazione: concimare l’aiuola d’ombra a inizio primavera per stimolare la crescita e la fioritura, ed eventualmente in settembre per rinforzare le radici in vista dell’inverno, con un concime granulare a lenta cessione per piante perenni o da ombra, oppure con compost maturo o stallatico pellettato.
  • Sesto d’impianto: una distanza di 30–40 cm tra una pianta e l’altra permette alle piante di espandersi gradualmente e formare un bel tappeto compatto senza competere eccessivamente per luce e nutrienti. Se desideri una copertura più rapida e compatta del suolo, puoi ridurre leggermente la distanza fino a 25 cm.

Insomma: Tiarella è una vera “pianta completa”, che unisce estetica, adattabilità e praticità, una vera scoperta per chi ha un angolo del giardino un po’ problematico! Vieni a scoprirla in Floricoltura insieme a tutte le nostre fioriture da ombra!

Tiarella Sugar and Spice_Giardino da ombra_Floricoltura Roncador Valentino_1

Floricoltura Valentino Roncador
via Trento, 57
38017 Mezzolombardo (TN)
+39 0461 602443
+39 351 8451676